Perché’ registrare un marchio
La protezione dei segni distintivi, siano essi marchi, brevetti, design, modelli di utilità, è un’attività imprescindibile per un’azienda.
Il marchio, in particolare, è il segno di riconoscimento di un’impresa, il simbolo che identifica l’impresa e la distingue dai concorrenti. Se adeguatamente tutelato e valorizzato costituisce senza dubbio un vantaggio competitivo irrinunciabile sul mercato.
Quando registrare un marchio
Il marchio della propria impresa deve essere registrato immediatamente dopo l’inizio dell’attività se non addirittura ancor prima dell’inizio della commercializzazione al fine di evitare che altri possano impossessarsi del marchio e così vanificare tutti i vostri sforzi e sacrifici.
Infatti, se è pur vero che esiste il cosiddetto “marchio di fatto”, vale a dire un marchio non registrato sul quale il titolare acquisisce determinati diritti attraverso l’uso che ne ha fatto nel tempo apponendolo su prodotti e servizi, è altrettanto vero che tali diritti non hanno la stessa ampiezza e la stessa forza di quelli che il titolare acquisisce tramite la registrazione.
Tutelare e proteggere il proprio business con la registrazione di un marchio
In caso di usurpazioni o contraffazioni il marchio di fatto non sarà mai sicuro e sarà sempre più debole di un marchio registrato. Il titolare di un marchio di fatto dovrà, ad esempio, produrre prove utili a dimostrare che quel marchio è stato ampiamente utilizzato sul territorio, tanto da aver acquisito notorietà, ma la valutazione di tale notorietà resta in capo ai Giudici e alla loro discrezionalità mentre un marchio registrato garantisce un utilizzo esclusivo per il solo fatto di essere registrato e questo è un vantaggio decisivo per un’azienda.
Un marchio registrato rappresenta un bene immateriale per l’azienda che acquista valore con il suo uso, attraverso gli investimenti pubblicitari e la comunicazione promozionale. Una volta posizionato sul mercato, il marchio stesso diventerà un patrimonio a sé stante che l’imprenditore potrà valorizzare attraverso contratti di licenza o di cessione o ancora utilizzandolo quale garanzia al fine di ottenere finanziamenti.
La registrazione di un marchio unitamente agli investimenti su di esso comportano per l’impresa l’acquisizione di quote di mercato, il rafforzamento della propria immagine e certamente una importante chance di sviluppo per l’impresa.
Come registrare un marchio
Registrare un marchio è un investimento economicamente non impattante, che talvolta non viene preso nella corretta considerazione, ma che si rivela fondamentale per un’azienda che si affaccia su un mercato ampio e globalizzato in cui “distinguersi” è l’essenza della propria crescita.
La vostra azienda e il marchio in cinque punti:
- Il marchio rappresenta l’immagine della vostra azienda ed offre ai consumatori un punto di riferimento relativo alla qualità e alla provenienza dei prodotti che intendono acquistare;
- il marchio è senza dubbio il centro nevralgico della vostra strategia industriale. Se non lo si difende attraverso la registrazione si da l’opportunità ai concorrenti di trarre beneficio dai vostri sacrifici professionali ed economici;
- attraverso la registrazione del vostro logo impedirete a chiunque di utilizzare, usurpare, contraffare, falsificare e sfruttare un segno identico o simile al vostro (anche un nome a dominio per un sito web);
- la tutela di un marchio registrato dura 10 anni e può essere rinnovata all’infinito